Culture

Shakespeare Rocks!
AdobeStock

Culture

Shakespeare Rocks!

Shakespeare spacca! Ma perché? Perché è stato in grado di parlare per tutti, per sempre. Nella sua opera ha detto, descritto, riassunto in maniera perfetta la natura umana: gioie, dolori, dilemmi... emozioni che appartengono alla storia dell’uomo, in tutte le epoche.

Mark Worden

After Twilight: Robert Pattinson
GETTY IMAGES

Culture

After Twilight: Robert Pattinson

Il suo ruolo come vampiro in una saga di film per il pubblico adolescente lo rese famoso. Ma questo attore dal passato ribelle vuole essere di più di un'immagine attraente, e ha deciso di portare la sua carriera in una nuova direzione.

Alex Phillips

America on Wheels

Culture

America on Wheels

Se l’auto è statunitense, molto probabilmente porterà la firma di General Motors, uno dei giganti automobilistici leader del mondo, che ha tra i suoi marchi Cadillac, Chevrolet e Buick. Da oltre cento anni, tra alti e bassi, GM contribuisce al sogno americano.

Talitha Linehan

Why Brits Love Autumn

Culture

Why Brits Love Autumn

Ci sono svariate ragioni per preferire l'autunno all'estate, perlomeno secondo i britannici: il caldo è insopportabile e il rischio di scottature è alto. Senza contare che gli amati pub, con moquette e tendaggi, si apprezzano di più con il freddo!

Rachel Roberts

Public Speaking:  Are You Ready?
iStock

Culture

Public Speaking: Are You Ready?

Vi imbarazza l’idea di tenere un discorso davanti ad altre persone? O, al contrario, siete convinti di saper perfettamente come si parla in pubblico? Molti pensano che questi corsi siano destinati solo agli oratori di professione: invece le tecniche per comunicare in modo chiaro ed efficace sono utili a tutti...

Rachel Roberts

Creationism: Was Darwin Wrong?
iStock

Culture

Creationism: Was Darwin Wrong?

E se Darwin si fosse sbagliato? E se l’universo fosse stato davvero creato da un atto divino (nel giro di sei giorni) non più di 10.000 anni fa? È quello che credono 4 americani su 10. La teoria del creazionismo sta prendendo sempre più piede e viene insegnata in parecchie scuole.

Talitha Linehan

Ireland's National Ploughing Championships
National Ploughing Association

Culture

Ireland's National Ploughing Championships

Il festival nazionale irlandese... dell’aratura! Un evento imperdibile per chi fa l’agricoltore di professione, ma anche per i non addetti ai lavori: ci sono giochi e premi per tutti, dal calcio con il trattore al miglior vestito!

Talitha Linehan

The Color Run

Culture

The Color Run

Una corsa che si ispira al festival indù Holi, a ritmo di musica, con un ambiente per nulla competitivo e soprattutto sotto una pioggia di colori. Ha luogo in varie città di tutto il mondo e viene annunciata come “i cinque chilometri più felici”.

Talitha Linehan

Me, My Selfie and I: The Institute of Art and Ideas

Culture

Me, My Selfie and I: The Institute of Art and Ideas

Molti di noi hanno un’identità online, spesso creata a base di selfie e diversa dal nostro ‘io’ reale. Che conseguenze può avere questa ossessione verso noi stessi sulla nostra identità e soprattutto sul modo in cui ci relazioniamo con gli altri?

Alex Phillips

Best Served Live

Culture

Best Served Live

È negli spettacoli dal vivo che i migliori comici britannici sfoderano un umorismo basato su un sarcasmo pungente e una critica feroce.

Victor LL. Blackburn

Privacy in the Digital Age: Cybersecurity

Culture

Privacy in the Digital Age: Cybersecurity

La maggior parte degli utenti sui social network sa che queste piattaforme fanno affari con i nostri dati. Ma con quali scopi vengono usate le nostre informazioni? Come dovremmo comportarci in questo nuovo paradigna della privacy?

Siobhán O’Connor

What Doesn’t Kill You…: The Girl in the Spider’s Web

Culture

What Doesn’t Kill You…: The Girl in the Spider’s Web

Chi è Lisbeth Salander? La complessità e il fascino oscuro di questo personaggio hanno reso popolare la saga creata dallo scrittore svedese Stieg Larsson. Un film ci svela altri aspetti nascosti dell’eroina più implacabile del noir.

Ruben Pujol

The Culture Wars: How Politics Got Ugly

Culture

The Culture Wars: How Politics Got Ugly

Internet era considerato un’utopia democratica che avrebbe portato a miglioramenti sociali grazie alla libera circolazione di informazioni e all’iperconnessione. In realtà le posizioni politiche si stanno radicalizzando e l’ambiente si fa sempre più ostile. Queste sono le guerre culturali che definiscono la nostra epoca.

Alex Phillips

Letter from Buckingham Palace: A Trip Along History

Culture

Letter from Buckingham Palace: A Trip Along History

Durante un viaggio in moto per l’Egitto il nostro autore iniziò a riflettere sull’assurdità della guerra e su ciò che unisce tutte le vittime di questo conflitto, fino a voler interpellare la Regina d’Inghilterra.

Geoffrey Howe

Train Spotting: A Curious Hobby
iStock

Culture

Train Spotting: A Curious Hobby

Vanno alla stazione ma non prendono nessun treno. Sono i train spotters, appassionati di treni che passano il loro tempo libero a guardarli passare e annotarne le caratteristiche. Un hobby che definisce il carattere di una nazione.

Hengeli Haupt

The Mini: Less Is More

Culture

The Mini: Less Is More

Nata in un periodo di crisi, l’auto più amata dagli inglesi del XX secolo, ha rivoluzionato per sempre il panorama dell’industria automobilistica.

Julian Earwaker

Oxford v. Cambridge: The Boat Race

Culture

Oxford v. Cambridge: The Boat Race

Oxford e Cambridge sono da secoli simbolo di eccellenza accademica, ma la loro rivalità sportiva è altrettanto famosa. Scopriamo come si preparano alla celebre regata annuale sul Tamigi immergendoci nel cuore di questa tradizione.

Melita Cameron-Wood

The Blue Boats

Culture

The Blue Boats

La regata Oxford-Cambridge è una competizione che risale a quasi 200 anni fa, in cui i vogatori dilettanti di entrambe le università si sfidano su un percorso di 6,8 chilometri.

Melita Cameron-Wood

William Shakespeare: Genius at Work

Culture

William Shakespeare: Genius at Work

Il Globe Theatre di Londra, ricostruzione dell’antico teatro in cui Shakespeare lavorò nel XVII secolo, offre una visione unica del processo creativo del geniale drammaturgo inglese

Sarah Presant Collins

Churchill’s Darkest Hour: Gary Oldman

Culture

Churchill’s Darkest Hour: Gary Oldman

L'interpretazione di Gary Oldman dello statista che ha affrontato i momenti peggiori della storia recente del Regno Unito gli è valsa l'Oscar come miglior attore nel 2018. L'attore inglese analizza la figura di Winston Churchill con alcuni membri della troupe del film.

Ruben Pujol

April Fools’ Day: Just Joking

Culture

April Fools’ Day: Just Joking

Anche le tradizioni più semplici e divertenti hanno un'origine storica affascinante. In quali circostanze e per quali motivi il 1° aprile è stato considerato il "Pesce d'aprile" in diverse culture?

Graziella Del Ciuco

An Eye on Britain: English Satire
GETTY IMAGES

Culture

An Eye on Britain: English Satire

La formula del successo di questa rivista è apparentemente semplice e tradizionale: informazione indipendente, affidabile e con un tocco di umorismo. Ma il problema non sono le vendite, anzi: il vero fattore critico è la suscettibilità di qualche lettore…

Victor Ll. Blackburn

Waitangi Day: A Celebration of New Zealand’s History
Adobe Stock

Culture

Waitangi Day: A Celebration of New Zealand’s History

Questa giornata è una festa annuale celebrata in Nuova Zelanda per commemorare la firma del trattato tra il popolo maori e la corona britannica nel 1840. Scopriamo come viene celebrata e cosa rappresenta oggi per il Paese.

Sarah Davison

Time Out Magazine: Listing the World
Time Out

Culture

Time Out Magazine: Listing the World

L’offerta culturale di Londra è tra le più ricche al mondo. Per scoprire facilmente le mille attività proposte, 50 anni fa nacque Time Out, la rivista di eventi che oggi è diventata un vero e proprio impero. Ecco la storia del suo successo.

Conor Gleeson

Addicted to Coffee
AdobeStock

Culture

Addicted to Coffee

Il caffè è molto di più di una bibita: fa parte della nostra cultura. E nonostante il dibattito sui suoi effetti sulla nostra salute, el caso si mantiene aperto.

Jordi Galisteo, Esther Baena

The King of Cheesesteaks: Philadelphia

Culture

The King of Cheesesteaks: Philadelphia

Oltre ai cimeli più preziosi della storia degli Stati Uniti, Philadelphia custodisce anche una tradizione culinaria: la leggendaria cheesesteak, che non è una bistecca ma un panino con carne e formaggio. Fu inventato negli anni ‘30 da Pat Olivieri, un immigrato italiano arrivato negli States dall’Abruzzo.

Donatella Mulvoni

 The Power Of Poetry: Will Stone

Culture

The Power Of Poetry: Will Stone

Per il poeta Will Stone, il rapporto tra gli inglesi e la poesia è molto complicato. Lui, che è più conosciuto all'estero che in patria, incolpa l'attuale cultura dell'immediatezza per il disinteresse dei suoi concittadini.

Mark Worden

Adele, Jesse, Leona...: The Brit School

Culture

Adele, Jesse, Leona...: The Brit School

Parliamo con Elizabeth Penny, la direttrice di musica di questa scuola dalla quale passarono star dell'industria come Adele ed Amy Winehouse.

Linda Ligios

The Brit School: London Talent

Culture

The Brit School: London Talent

È la scuola di Amy Winehouse, Adele e Kate Nash. La BRIT School di Londra è uno dei centri per lo studio delle arti dello spettacolo più famosi. Solo coloro che hanno un talento eccezionale ottengono un posto al suo interno.

Linda Ligios

Defining the Language: Samuel Johnson
Free image

Culture

Defining the Language: Samuel Johnson

Samuel Johnson è passato alla storia come l'autore del primo dizionario in lingua inglese. Tuttavia, quest'uomo brillante, nato tre secoli fa, è autore di molte altre opere.

Conor Gleeson

The Spice Girls: Pop Princesses

Culture

The Spice Girls: Pop Princesses

Le Spice Girls sono state un simbolo degli anni novanta. Hanno venduto milioni di dischi. Oggi sono ancora amiche tra loro, ma conducono una vita più tranquilla e rilassata.

Alastair Peel

American Gypsies: New York
Free image

Culture

American Gypsies: New York

Corpulenti, maleducati, ladri e ignoranti. Questa è la prospettiva che la serie American Gypsies dà degli zingari americani. Un'immagine molto distorta secondo Petra Gelbart, membro della comunità rom.

Jackie Guigui-Stolberg

The Outdoor Life: A Short Story
AdobeStock

Culture

The Outdoor Life: A Short Story

Maria e Lucy sono amiche dai tempi dell'università. Si trovano insieme nel giardino della casa di Lucy. Compagne inseparabili, nulla sembra essere cambiato tra loro. Ma c'è cattiveria, un odio accumulato, che sta per sfociare in una tragedia inaspettata.

Charlotte Booth

One Direction: The Boy Band
Shutterstock

Culture

One Direction: The Boy Band

Hanno migliaia di fan, e non solo in Gran Bretagna. I social media hanno giocato un ruolo importante nel successo del giovane gruppo degli One Direction.

Rachel Roberts

You'll Never Walk Alone

Culture

You'll Never Walk Alone

Visitare Londra? La congestion charge ha scoraggiato definitivamente l’uso dell’auto. La metropolitana copre un territorio vastissimo e arriva dappertutto, ma costa un occhio! Allora, tutti a piedi: e la miglior guida si chiama Jim Walker.

Julian Earwaker

Rachel Roberts

Walking London: Itineraries
AdobeStock

Culture

Walking London: Itineraries

Visitare Londra? La congestion charge ha scoraggiato definitivamente l’uso dell’auto. La metropolitana copre un territorio vastissimo e arriva dappertutto, ma costa un occhio! Allora, tutti a piedi.

Julian Earwaker

π Day: Celebrating the Endless Number

Culture

π Day: Celebrating the Endless Number

La giornata internazionale della matematica si celebra il 14 marzo, grazie a un gioco di parole alfanumerico. Si tratta di un’ottima occasione per promuovere questa disciplina tra i giovani.

Graziella Del Ciuco

The Ferris Wheel: Round and Round

Culture

The Ferris Wheel: Round and Round

Questa attrazione iconica, progettata per l’Esposizione Universale di Chicago del 1893 e che prende il nome dal suo creatore, voleva essere la risposta americana alla Torre Eiffel.

Alicia Burton

Railway 200: All Aboard!

Culture

Railway 200: All Aboard!

Duecento anni fa, la prima locomotiva a vapore attraversò la contea di Durham, nel nord-est dell’Inghilterra, carica di undici vagoni di carbone e venti carrozze passeggeri. Un evento che segnò la nascita della ferrovia e cambiò il mondo per sempre.

Alex Phillips

Talitha Linehan

Whistle Off!

Culture

Whistle Off!

La celebrazione di “Railway 200” rende omaggio all'impatto trasformativo della ferrovia sulla connettività e sull'industria mondiale.

Alex Phillips

Talitha Linehan

World Poetry Day: 21st of March

Culture

World Poetry Day: 21st of March

La poesia rappresenta la massima espressione della creatività, capace di trascendere il tempo e le culture. Il 21 marzo si rende omaggio a questa straordinaria forma d’arte.

Sarah Presant Collins

Poems in English: Top 5

Culture

Poems in English: Top 5

Una panoramica sulle migliori poesie della letteratura in lingua inglese.

Sarah Presant Collins

Surfing: A Short History
iStock

Culture

Surfing: A Short History

È uno degli sport estremi più popolari al mondo, che dal 2020 è stato anche inserito tra quelli che partecipano alle Olimpiadi, oggi praticato in tutto il mondo ma che risale al secolo XII nelle isole Hawaii e in Polinesia, dove le onde del Pacifico venivano cavalcate con tavole rudimentali.

Alicia Burton

The Rolling Stones: An Over Sixty-year Rock Relationship
GETTY IMAGES

Culture

The Rolling Stones: An Over Sixty-year Rock Relationship

La fortuna dei Rolling Stones si basa sull’indissolubile rapporto tra Mick Jagger e Keith Richards, che dura da più di 60 anni. Fino ad oggi questi due ultrasettantenni, la coppia musicale con più successo della storia, hanno portato la band britannica a produrre trenta dischi e un gran numero di brani leggendari.

Alex Phillips

Tom Gauld: The Quirky Cartoonist

Culture

Tom Gauld: The Quirky Cartoonist

Le intelligenti vignette di questo illustratore scozzese trapiantato a Londra appaiono regolarmente su prestigiose riviste e quotidiani in lingua inglese e i suoi libri sono stati tradotti in varie lingue. Il fumettista dall’inconfondibile stile grafico ci illustra il suo lavoro basato su un perfetto equilibrio tra testi e disegni.

Valentina Mercuri

God Save the Queen: The British Anthem
Free image

Culture

God Save the Queen: The British Anthem

L’inno nazionale del Regno Unito, nato in uno dei tanti conflitti tra dinastie che hanno caratterizzato la storia di questa complessa nazione e di cui non si conosce né l’autore della musica né quello del testo, è uno dei più antichi al mondo.

Sarah Presant Collins

Swedish Pop Bands in English
Free image

Culture

Swedish Pop Bands in English

Dalla vittoria degli ABBA al festival Eurovision del 1974, la Svezia è diventata una delle maggiori potenze del pop in lingua inglese. Ripassiamo alcune delle band e degli artisti che hanno trionfato cantando in inglese.

Mariam Khan

Virginia Feito: Mrs. March

Culture

Virginia Feito: Mrs. March

Scritto originariamente in inglese, Mrs March - La moglie dello scrittore è una sensazione letteraria. La sua autrice, che sta già preparando la versione cinematografica di questo thriller anticonvenzionale, spiega, tra l'altro, le ragioni della sua scelta dell'inglese come lingua di scrittura.

Ruben Pujol

Vietnam Veterans Day

Culture

Vietnam Veterans Day

Il 29 marzo di ogni anno gli statunitensi rendono omaggio ai veterani della guerra del Vietnam, un evento storico che ebbe vitale importanza ed è ancora ben scolpito nella coscienza del paese. Parliamo con Mark Baker del suo libro Nam, un’opera chiave per scoprire l’orrore di quel conflitto tramite chi l’ha vissuto.

Alex Phillips

Australia’s Aboriginals: Repairing History
GETTY IMAGES

Culture

Australia’s Aboriginals: Repairing History

La costruzione dell’Australia come nazione è inseparabile dall’oppressione che subirono gli indigeni dell’isola. Negli ultimi anni il Paese ha iniziato un processo di riparazione storica per un popolo che ancora oggi soffre delle conseguenze del colonialismo.

Estela Saldaña

Nirvana: Smells Like Teen Spirit

Culture

Nirvana: Smells Like Teen Spirit

Trent’anni fa, il trio della grigia Seattle pubblicava quella che sarebbe diventata una delle canzoni più emblematiche degli anni Novanta, l’inno anticonformista di un’intera generazione. Tuttavia la band, incapace di gestire la popolarità, ebbe una breve traiettoria e il suo leader e cantante, Kurt Cobain, un triste finale.

Mariam Khan

The Red Mirror: Kim Stanley Robinson
Alex Posada

Culture

The Red Mirror: Kim Stanley Robinson

L’autore di fantascienza americano riflette sulla sua trilogia di grande successo ambientata su Marte, nella quale esplora possibilità e aspetti pratici della terraformazione del pianeta rosso.

Alex Phillips

Maggie O’Farrell: The Story of Shakespeare’s Son

Culture

Maggie O’Farrell: The Story of Shakespeare’s Son

Hamnet, edito in Italia da Guanda, è una rivisitazione della vita privata della famiglia Shakespeare, che consacra l’autrice di origini nordirlandesi come una delle scrittrici più importanti della sua generazione.

Sarah Presant Collins

Jane Austen: Always in Fashion
iStock

Culture

Jane Austen: Always in Fashion

All’illustre scrittrice britannica sono dedicate società letterarie e perfino un termine specifico (’janeites’) per descrivere alcuni dei suoi fan più accaniti. Chi era Jane Austen e soprattutto perché i suoi romanzi sono tuttora così piacevoli da leggere?

Sarah Presant Collins

Chappaquiddick: The Kennedys’ Curse

Culture

Chappaquiddick: The Kennedys’ Curse

L'attore australiano Jason Clarke interpreta il più giovane dei nove fratelli Kennedy, un rispettato senatore e aspirante alla Casa Bianca coinvolto in un incidente che si conclude con la morte di una donna.

Alex Phillips

The Imperial System: Units and Measures
iStock

Culture

The Imperial System: Units and Measures

Per ordinare una birra al pub o per parlare dei limiti di velocità sulla strada, nel Regno Unito si usa ancora il sistema imperiale, nonostante da qualche anno anche quello metrico abbia preso piede. Con la Brexit, però, questa tendenza potrebbe essere invertita.

Conor Gleeson