Easter: la Pasqua in inglese ha un vocabolario tutto suo

La Pasqua è un'occasione perfetta per conoscere meglio la cultura anglosassone e confrontare i suoi termini e le sue tradizioni con quelli del nostro paese.

Aggiornato il giorno

Pasqua in inghilterra
Stampare

Easter -la Pasqua in inglese- è un'occasione perfetta per conoscere meglio la cultura anglosassone e confrontare i suoi termini e le sue tradizioni con quelli del nostro paese. Più e meno religiosi, imparate con noi i termini, le usanze e i simboli che la colorano. In questo articolo esploreremo il vocabolario in inglese legato alla Pasqua e alle tradizioni che ruotano intorno ad essa.

Parole di Pasqua in inglese (easter)

Le origini pagane della Pasqua 

Prima che la Pasqua fosse associata alla resurrezione di Gesù Cristo, si celebrava la rinascita della primavera, un tema centrale negli antichi rituali delle festività pagane. La natura che rifioriva dopo il lungo inverno diventava simbolo di rinnovamento e speranza. In particolare, la tradizione anglosassone lega le origini della Pasqua alla dea Eostre, venerata per il suo legame con la fertilità, la rinascita e l'arrivo della stagione primaverile. Il nome Eostre deriva da "eastre", che significa "alba" o "est", sottolineando il legame della dea con il sole nascente e la nascita di una nuova vita.

Eostre, infatti, era la divinità della fertilità o, secondo altri approfondimenti postumi, una divinità protettrice, associata alla fioritura della natura dopo i rigori dell'inverno. Rappresentava il risveglio della terra e l'inizio della primavera, celebrata con numerosi riti e festeggiamenti che segnavano l'arrivo di un nuovo ciclo di vita.

Easter Bunny

Il coniglio pasquale, legato a questa festa cristiana, ha origine nelle tradizioni pagane. Il simbolo del coniglio deriva dall'antica celebrazione di Eostre, dove si venerava la dea della fertilità e della primavera. 

Easter Egg Hunting

La caccia alle uova di Pasqua consiste nel nascondere uova decorate in diversi luoghi per farle trovare ai bambini, come una sorta di caccia al tesoro. Le origini di questa tradizione risalgono alle antiche feste pagane di primavera, quando le uova erano considerate un simbolo di fertilità e rinascita. 

Egg-rolling

Si tratta di un gioco in cui le uova vengono fatte rotolare sull'erba o in cima a una collina e vince chi fa rotolare l'uovo più a lungo senza romperlo. Le uova simboleggiano le pietre che rotolarono all'ingresso della tomba di Cristo poco prima della resurrezione. Anche questa tradizione risale anche al culto pagano di Eostre.

Hot cross buns

Questa delizioso dolce è molto popolare nel Regno Unito, in Irlanda, Australia, Canada e Nuova Zelanda.Preparato con frutta e aromi, viene decorato con una croce sulla superficie che simboleggia i quattro quarti di luna. In realtà, anche se legati alla Pasqua e al cristianesimo, gli Hot Cross Buns hanno probabilmente origini precristiane, in quanto venivano preparati per celebrare Eostre in occasione della festa di primavera.

In questo periodo pasquale oltre ai festeggiamenti e alle tradizioni, si riflettere sul significato spirituale della Pasqua. È un momento di speranza e di rinnovamento, in cui si trova conforto e incoraggiamento nel ricordare la possibilità di rinascita e di nuovi inizi. 

La Pasqua cristiana 

Come festa religiosa, la Pasqua ha incorporato e trasformato molte tradizioni pagane associate alla primavera e al risveglio della vita. La tradizione cristiana della Pasqua, che commemora la resurrezione di Gesù Cristo, conserva queste antiche usanze di simboli pagani come uova e conigli, ma incorpora anche altre cerimonie religiose come le processioni pasquali (Domenica delle Palme, Giovedì Santo e Venerdì Santo), che rivivono gli eventi della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù, che costituiscono un momento di salvezza e speranza per tutti i fedeli.

Vocabolario di pasqua in inglese 

Holy Week: Settimana Santa: L'ultima settimana di Quaresima del calendario liturgico cristiano, che precede la Domenica di Pasqua. Commemora gli eventi della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo e comprende giorni chiave come la Domenica delle Palme, il Giovedì Santo, il Venerdì Santo e la Domenica di Pasqua.

Lent

Periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza osservato dai cristiani prima della Pasqua, che inizia il mercoledì delle ceneri. Rappresenta i 40 giorni che Gesù trascorse digiunando nel deserto.

Fasting

La pratica di astenersi dal cibo, dalle bevande o da alcuni piaceri come forma di penitenza o disciplina spirituale, osservata in particolare durante la Quaresima.

Palm Sunday

La domenica prima di Pasqua, che commemora l'ingresso di Gesù a Gerusalemme. La gente tradizionalmente sventola rami di palma durante le funzioni religiose per ricordare l'evento.

Ash Wednesday

Conosciuto come il Mercoledì delle ceneri, ovvero il primo giorno di Quaresima, in cui i cristiani ricevono le ceneri sulla fronte come segno di pentimento e di mortalità. Significa l'inizio del periodo di digiuno e penitenza di 40 giorni.

Holy Thursday o Maundy Thursday 

Il giovedì prima di Pasqua, che commemora l'Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli. Segna anche l'istituzione dell'Eucaristia ed è seguito dalla cerimonia della lavanda dei piedi, che rappresenta l'umiltà di Gesù.

Good Friday

Il venerdì prima di Pasqua, che commemora la crocifissione di Gesù Cristo. È un giorno solenne, caratterizzato dalla riflessione sulla sofferenza e sul sacrificio di Gesù per i peccati dell'umanità.

Easter Sunday

Il giorno in cui si festeggia la risurrezione di Gesù. È la festa più importante del calendario liturgico cristiano.

The Resurrection of Jesus

sL'evento in cui i cristiani credono che Gesù sia risorto dai morti il terzo giorno dopo la sua crocifissione, come segno di vittoria sulla morte e promessa di vita eterna.

Easter Monday

Il giorno successivo alla domenica di Pasqua è conosciuto negli ambienti ecclesiastici come "Lunedì dell'Angelo". Nella cultura popolare, sia laica che religiosa, è il Lunedì di Pasqua o Pasquetta, chiamato Easter Monday nei Paesi di lingua inglese.  Negli Stati Uniti il lunedì di Pasqua, a differenza del Venerdì Santo, riconosciuto in alcune zone, non è un giorno festivo, sebbene mantenga il suo significato religioso.  Al contrario, è Bank Holiday in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord, ma non in Scozia, poiché gli enti governativi hanno il potere di dichiarare i giorni festivi locali.

8 modi di dire (idioms) in inglese sulla pasqua

1. "No spring chicken"(non è un pollo di primavera): non essere più giovani, non essere più nel fiore degli anni.

2. "The grass is (always) greener on the other side" (l'erba del vicino è sempre più verde): pensare che le situazioni o le opportunità al di fuori della propria realtà siano sempre migliori, anche se non è necessariamente vero.

3. "A good egg" (un buon uovo): una persona affidabile, gentile e di fiducia.

4. "You cannot make an omelette without breaking eggs" (non puoi fare una omlette senza sbattere le uova): indica che per ottenere qualcosa di positivo o raggiungere un obiettivo, è necessario sacrificare o rinunciare a qualcos'altro. 

5. "To pull a rabbit out of the hat" ( tirar fuori un coniglio dal cappello): significa fare qualcosa di sorprendente o inaspettato, come se si stesse eseguendo un trucco magico. Viene utilizzato quando qualcuno riesce a risolvere un problema o a trovare una soluzione improvvisa e brillante, spesso in una situazione difficile.

6. "To have a bunny in the oven"(avere il coniglio nel forno): è un'espressione scherzosa o eufemistica che significa essere incinta. È un modo meno comune e più leggero di riferirsi alla gravidanza, usando “coniglietto” per indicare qualcosa di carino e “forno” come metafora dell'utero.

7. "To walk on eggshells" (camminare su gusci d'uovo): vuol dire stare molto attenti a ciò che si dice o si fa perché non si vuole turbare o offendere qualcuno. Si riferisce a una situazione in cui qualcuno cerca di evitare il conflitto o di commettere un errore, spesso a causa di un'atmosfera sensibile o tesa.

8. An "egg-chicken situation" (situazione uovo-pollo): definisce un dilemma in cui non è chiaro quale di due eventi o cose sia accaduto per primo, o quale sia la causa e quale l'effetto. In altre parole, si tratta di una situazione in cui è difficile stabilire cosa sia accaduto per primo o quale sia il responsabile dell'altro. L'esempio classico è la domanda “Chi è venuto prima, la gallina o l'uovo?”.

Creationism: Was Darwin Wrong?
iStock

Culture

Creationism: Was Darwin Wrong?

E se Darwin si fosse sbagliato? E se l’universo fosse stato davvero creato da un atto divino (nel giro di sei giorni) non più di 10.000 anni fa? È quello che credono 4 americani su 10. La teoria del creazionismo sta prendendo sempre più piede e viene insegnata in parecchie scuole.

Talitha Linehan

The Biggest Plane on Earth: Stratolaunch

Entertainment

The Biggest Plane on Earth: Stratolaunch

È il progetto più ambizioso di Paul Allen, co-fondatore di Microsoft: serve a lanciare razzi nella stratosfera dalla quota di volo degli aerei. E dovrebbe agevolare la messa in orbita dei satelliti, oltre a rendere l’accesso allo spazio più comodo e sicuro..

Mariam Khan

TODAY’S TOP STORIES

Oxford v. Cambridge: The Boat Race

Culture

Oxford v. Cambridge: The Boat Race

Oxford e Cambridge sono da secoli simbolo di eccellenza accademica, ma la loro rivalità sportiva è altrettanto famosa. Scopriamo come si preparano alla celebre regata annuale sul Tamigi immergendoci nel cuore di questa tradizione.

Melita Cameron-Wood