Le parole in inglese che confondono di più gli italiani (e come usarle bene)

Confondi “affect” con “effect” o “your” con “you’re”? Scopri come riconoscere le "commonly confused words" grazie a spiegazioni chiare ed esempi che non dimenticherai.

Aggiornato il giorno

Le parole in inglese che confondono di più gli italiani (e come usarle bene)
Stampare

Imparare l’inglese può essere una vera sfida, soprattutto quando ci si imbatte in parole che si scrivono in modo simile, suonano allo stesso modo o hanno significati simili. Questi termini, noti comecommonly confused words(parole inglesi che spesso si confondono), sono una delle cause più frequenti di errore, sia nella scrittura che nel parlato.

Per questo oggi ti proponiamo una guida pratica per chiarire alcune delle parole inglesi più facilmente confuse dagli studenti di tutti i livelli.

PERCHÉ ALCUNE PAROLE IN INGLESE SI CONFONDONO?

L’inglese è una lingua ricca e flessibile, ma presenta anche molte insidie. Alcune parole hanno un’ortografia simile ("accept" vs "except"), altre suonano allo stesso modo ma si scrivono in modo diverso ("their" vs "there" vs "they’re"), e altre ancora hanno significati che si sovrappongono.

Tutto ciò può generare errori che compromettono la chiarezza del tuo messaggio. Riconoscere questi termini e imparare a usarli correttamente è fondamentale per migliorare la padronanza della lingua.

Ecco un elenco di alcune delle parole inglesi più comunemente confuse, tratto da fonti educative affidabili come il Learning Hub dell’Università dell’Illinois.

1. Accept vs. Except

"Accept" (verbo): accettare

  • I accept your apology. – Accetto le tue scuse
  • She accepted the job offer. – Ha accettato l’offerta di lavoro

"Except" (preposizione/congiunzione): eccetto, tranne

  • Everyone is invited except John. – Sono tutti invitati, tranne John
  • I like all fruits except bananas. – Mi piacciono tutti i frutti tranne le banane

2. Affect vs. Effect

"Affect" (verbo): influenzare

  • The weather can affect your mood. – Il tempo può influenzare il tuo umore
  • Lack of sleep affects your performance. – La mancanza di sonno influenza il tuo rendimento

"Effect" (sostantivo): effetto, risultato

  • The new law had a positive effect. – La nuova legge ha avuto un effetto positivo
  • What are the side effects of this medicine? – Quali sono gli effetti collaterali di questo medicinale?

3. Their vs. There vs. They’re

"Their" (aggettivo possessivo): loro

  • Their house is beautiful. – La loro casa è bellissima

"There" (avverbio): lì, là

  • The keys are over there. – Le chiavi sono laggiù

"They’re" (contrazione di they are):

  • They’re going to the party. – Stanno andando alla festa

4. Then vs. Than

"Then" (avverbio): poi, allora

  • We had dinner, then we watched a movie. – Abbiamo cenato, poi abbiamo guardato un film

"Than" (congiunzione comparativa): che

  • She is taller than her brother. – È più alta di suo fratello

5. Its vs. It’s

"Its" (aggettivo possessivo): di esso/a

  • The dog wagged its tail. – Il cane scodinzolava

"It’s" (contrazione di it is o it has):

  • It’s raining outside. – Sta piovendo fuori
  • It’s been a long day. – È stata una lunga giornata

6. Your vs. You’re

"Your" (possessivo): tuo/a

  • Your phone is ringing. – Il tuo telefono sta squillando

"You’re" (contrazione di you are):

  • You’re very kind. – Sei molto gentile

7. Compliment vs. Complement

"Compliment" (sostantivo): complimento

  • She gave me a nice compliment. – Mi ha fatto un bel complimento

"Complement" (sostantivo o verbo): complemento, completare

  • That wine complements the meal. – Quel vino completa il pasto

8. Loose vs. Lose

"Loose" (aggettivo): largo, sciolto

  • My pants are too loose. – I miei pantaloni sono troppo larghi

"Lose" (verbo): perdere

  • I don’t want to lose my keys. – Non voglio perdere le chiavi

9. Advice vs. Advise

"Advice" (sostantivo): consiglio

  • She gave me good advice. – Mi ha dato un buon consiglio

"Advise" (verbo): consigliare

  • I advise you to study more. – Ti consiglio di studiare di più

10. Farther vs. Further

"Farther" (distanza fisica):

  • The store is farther than I thought. – Il negozio è più lontano di quanto pensassi

"Further" (approfondimento, livello successivo):

  • Let’s discuss this further. – Approfondiamo l’argomento

11. Principal vs. Principle

"Principal" (sostantivo/aggettivo): preside, principale

  • The school principal is very friendly. – Il preside è molto gentile
  • The principal reason is cost. – Il motivo principale è il costo

"Principle" (sostantivo): principio, norma

  • He has strong moral principles. – Ha solidi principi morali

12. Stationary vs. Stationery

"Stationary" (aggettivo): fermo, immobile

  • The car remained stationary. – L’auto è rimasta ferma

"Stationery" (sostantivo): articoli di cancelleria

  • I bought new stationery for school. – Ho comprato nuova cancelleria per la scuola

13. Altogether vs. All together

"Altogether" (avverbio): completamente, in totale

  • Altogether, we spent $100. – In totale abbiamo speso 100 dollari

"All together" (locuzione): tutti insieme

  • We arrived all together at the party. – Siamo arrivati tutti insieme alla festa

14. Desert vs. Dessert

"Desert" (sostantivo): deserto

  • Camels live in the desert. – I cammelli vivono nel deserto

"Dessert" (sostantivo): dolce, dessert

  • We had chocolate cake for dessert. – Abbiamo mangiato torta al cioccolato come dessert

15. Who vs. Whom

"Who" (soggetto): chi compie l’azione

  • Who called you? – Chi ti ha chiamato?

"Whom" (oggetto): chi riceve l’azione

  • Whom are you inviting? – Chi stai invitando?

Padroneggiare queste parole è un passo importante per parlare e scrivere in inglese in modo più preciso e professionale. Non scoraggiarti se fai degli errori: sbagliare è parte del processo di apprendimento. Con pratica e attenzione, presto riuscirai a distinguerle senza sforzo.

E tu? Quali parole in inglese trovi più difficili da ricordare o usare correttamente?

Creationism: Was Darwin Wrong?
iStock

Culture

Creationism: Was Darwin Wrong?

E se Darwin si fosse sbagliato? E se l’universo fosse stato davvero creato da un atto divino (nel giro di sei giorni) non più di 10.000 anni fa? È quello che credono 4 americani su 10. La teoria del creazionismo sta prendendo sempre più piede e viene insegnata in parecchie scuole.

Talitha Linehan

After Twilight: Robert Pattinson
GETTY IMAGES

Culture

After Twilight: Robert Pattinson

Il suo ruolo come vampiro in una saga di film per il pubblico adolescente lo rese famoso. Ma questo attore dal passato ribelle vuole essere di più di un'immagine attraente, e ha deciso di portare la sua carriera in una nuova direzione.

Alex Phillips

TODAY’S TOP STORIES

Oxford v. Cambridge: The Boat Race

Culture

Oxford v. Cambridge: The Boat Race

Oxford e Cambridge sono da secoli simbolo di eccellenza accademica, ma la loro rivalità sportiva è altrettanto famosa. Scopriamo come si preparano alla celebre regata annuale sul Tamigi immergendoci nel cuore di questa tradizione.

Melita Cameron-Wood