La crescente popolarità dei nomi inglesi unisex riflette una società in evoluzione in cui la diversità e l'inclusione sono valori fondamentali. Questa tendenza sfida le tradizionali convenzioni di genere e ha guadagnato terreno tra i genitori alla ricerca di opzioni versatili e neutre.
In questo articolo approfondiremo questa interessante tendenza, esplorando una serie di nomi, dai più popolari ai meno comuni, analizzandone i significati e fornendo alcuni esempi di personaggi famosi che hanno contribuito alla loro diffusione.
NOMI INGLESI UNISEX PIÙ POPOLARI
- Alex - Forma abbreviata di Alexander o Alexandra, così come di Alexis, tutti di origine greca. Significano "difensore degli uomini".
- Charlie - Diminutivo affettuoso di nomi come Charles o Charlotte. "Charlie" è un nome che ha mantenuto la sua popolarità nel corso degli anni grazie alla sua semplicità, versatilità e fascino.
- Taylor - Originariamente un cognome che significa "sarto", questo nome ha guadagnato popolarità come nome proprio negli ultimi decenni. La cantante Taylor Swift è uno degli esempi più evidenti di persone famose con questo nome.
- Jordan - Ispirato al fiume Giordano, è un nome biblico che è diventato popolare per entrambi i sessi. In origine, veniva dato come cognome alle persone battezzate con l'acqua del fiume. La sua popolarità è stata influenzata da figure di spicco come il giocatore di basket Michael Jordan.
- Blake - Di origine inglese, il suo significato può variare a seconda delle interpretazioni, ma è generalmente associato a concetti come "scuro" o "dalla pelle scura". È un nome popolare in molti Paesi di lingua inglese.
- Cameron - Il nome Cameron è di origine scozzese e significa "naso storto" o "naso curvo". Deriva dalle parole gaeliche "cam" che significa "curvo" e "sron" che significa "naso". Attrici come Cameron Diaz hanno contribuito alla popolarità di questo nome.
- Avery - Affonda le sue radici nell'inglese antico ed è di origine anglosassone. Originariamente era un cognome, ma alla fine è diventato un nome. Il significato esatto può variare a seconda della fonte, ma generalmente si ritiene che derivi dalla parola anglosassone "aelf", che significa "elfo", e "ric", che significa "re" o "potente". Viene quindi spesso interpretato come "sovrano degli elfi" o "saggio come un elfo".
- Riley - Uno dei nomi unisex più popolari nei Paesi di lingua inglese. Deriva da un cognome inglese e irlandese e significa "coraggioso". La presenza di personaggi famosi come l'attrice Riley Keough e il giocatore di football americano Riley Ridley ha contribuito al suo riconoscimento e alla sua accettazione come nome maschile e femminile.
- Jamie - Forma abbreviata di James, che significa "colui che sostituisce" o "colui che sostituisce".
- Casey - Cognome di origine irlandese che significa "coraggioso in battaglia".
- Quinn - Nome di origine irlandese usato per entrambi i sessi. Deriva dal gaelico "Ó Cuinn", che significa "discendente di Conn" e ha guadagnato popolarità in diversi Paesi di lingua inglese grazie alla sua piacevole sonorità e alla sua storia culturale.
- Sam - Diminutivo comunemente usato sia per il nome maschile "Samuel" che per quello femminile "Samantha".
- Skyler - È un nome di origine anglosassone e il suo significato è "studente, studioso" o "protezione divina". È un nome che ha guadagnato popolarità negli ultimi decenni, soprattutto dopo il suo utilizzo in serie televisive e film.
- Addison - Nome di origine inglese che significa "figlio di Adamo". È una combinazione del prefisso "Ad-" (che significa "figlio di") e del nome "Adam", che ha radici ebraiche e si traduce come "uomo" o "fatto di terra rossa".
- Aubrey - Nome di origine germanica che significa "nobile elfo" o "re degli elfi".
- Bailey - Nome di origine inglese che in origine era un cognome. Il termine "bailey" si riferisce a una cinta muraria all'interno di un castello, ed era anche usato per descrivere un agente della legge o l'amministratore di un tribunale.
- Morgan - Nome di origine gallese con radici celtiche, il cui significato è legato al mare. Può essere interpretato come "abitante del mare" o "guerriero del mare".
- Riley - Nome di origine irlandese che significa "coraggioso" e può suggerire una personalità dotata di energia vivace e resilienza.
- Ryan - Nome di origine irlandese che significa "piccolo re". Originariamente derivato dal cognome "O'Riain", che significa "figlio di Rían", è diventato un nome comune e molto usato per bambini e bambine in molte parti del mondo.
- Jesse - Nome di origine ebraica che significa "dono" o "dono di Dio". Questo nome è stato portato da diversi personaggi illustri nel corso della storia, dal fuorilegge Jesse James all'atleta olimpico Jesse Owens.
- Logan - Di origine gaelica, significa "piccola cavità" o "piccolo luogo", e negli ultimi tempi ha guadagnato popolarità come nome unisex, forse influenzato da personaggi come il supereroe dei fumetti Wolverine.
NOMI INGLESI UNISEX MENO COMUNI
- Blair - Ha origini scozzesi e significa "abitante della pianura" o "della pianura". È un nome che evoca l'immagine di un luogo aperto e pianeggiante, tipicamente associato ad aree geografiche come le pianure della Scozia.
- Rowan - Ispirato alla quercia, simboleggia la forza. Sebbene sia tradizionalmente associato al genere maschile, oggi è popolare sia tra gli uomini che tra le donne.
- Sage - In inglese significa "saggio" o "persona saggia". Si riferisce a una persona che possiede conoscenze ed esperienze approfondite in diversi ambiti.
- Arden - Nome di origine britannica che significa "valle delle aquile". È un nome che evoca un'immagine di forza e natura.
- Phoenix - Nome che fa riferimento al mitico uccello che, secondo la leggenda, rinasce dalle proprie ceneri. Questo uccello è un simbolo di rinnovamento, rinascita e forza dopo le avversità.
- Indigo - Nome che si ispira all'omonimo colore, una tonalità di blu scuro e profondo. Questo colore è comunemente associato alla creatività, all'intuizione, alla spiritualità e alla profondità.
- Milan - Nome di origine slava che deriva dalla parola slava "mil", che significa "grazioso" o "caro". In alcune culture slave può essere interpretato anche come "gentile".
- Ellis - Ha radici nella lingua inglese. È un nome derivato dal cognome inglese "Ellis", che a sua volta deriva dal nome personale germanico "Elis", che significa "Dio è il mio giuramento" o "Dio è abbondanza".
- Drew - Forma abbreviata o diminutiva del nome "Andrew" comunemente usata in inglese. Il nome "Andrew" ha radici greche e significa "forte" o "coraggioso".
- Robin - È associato sia all'uccello pettirosso sia alla natura in generale.
- Harley - Deriva dall'inglese antico "Harla", che significa "prato di lepri".
- Dylan - Questo bellissimo nome gallese significa "figlio del mare". Infatti, nella mitologia gallese, Dylan era un dio del mare.
- Evan - È un nome che affonda le sue radici nel gallese, derivando dal nome ebraico "Yochanan", che significa "Dio è misericordioso" o "Dio è stato gentile".
- Peyton - Questo nome deriva originariamente da un cognome inglese, che significa "popolo di Pæga". Tuttavia, negli ultimi decenni, "Peyton" è diventato popolare come nome di battesimo per bambini e bambine, soprattutto nei Paesi di lingua inglese.
- Ariel - Nome di origine ebraica che significa "leone di Dio" o "il leone di Dio è la mia luce". È noto per essere il nome della protagonista del film Disney "La Sirenetta".
- Lee - Un nome unisex versatile che è stato popolare nel corso dei decenni. Deriva dalla parola inglese che significa "erba" o "prato".
- Kai - Un nome dai molteplici significati e derivazioni. In hawaiano significa "mare", evocando immagini dell'oceano e della natura. In giapponese può significare "perdono" o "cambiamento".
- Hayden - Nome di origine inglese che significa "valle del fieno" o "collina coperta di fieno". Tra gli Hayden famosi ricordiamo Hayden Christensen, che ha interpretato Anakin Skywalker nei film di Guerre Stellari, e Hayden Panettiere, apparsa in Ally McBeal, Law and Order SVU e Heroes.
- Justice - Nome di virtù reso popolare dai Puritani nel XVI secolo.
- Finley - Cognome scozzese (gaelico: Fionlagh) che significa "guerriero o eroe giusto".
- Lennon - Nome che affonda le sue radici nella parola irlandese che significa "amante". È diventato popolare sia per i bambini che per le bambine, in parte grazie all'influenza del musicista e attivista John Lennon, membro della band dei Beatles.
- Frankie - Un diminutivo che può derivare da una serie di nomi maschili e femminili che condividono radici simili. Alcune di queste varianti includono Francis, Frances, Frank, Francisco, Francesca e Franklin.
Se ti piace e ti incuriosisce scoprire il significato dietro i nomi, ti consigliamo anche di approfondire il mondo dei nomi irlandesi e dei nomi scozzesi, ricchi di fascino e tradizione.